MUNDIALITO GROSSETO
Il Mundialito di Grosseto ha definito il quadro delle quattro finaliste dei due tabelloni che, nella prossima settimana, si giocheranno il titolo: Atletico Barbiere-Barbagianni Carrozzeria Tirrena nel torneo Professionisti e Vets Futsal-Immobiliare Rossi nei Dilettanti si giocheranno la possibilità di laurearsi campioni.
Nel tabellone Professionisti sono state due semifinali tiratissime e dallo scarto ridotto, con il risutlato incerto fino al fischio finale. L’Atletico Barbiere di Di Girolamo, nel remake della gara dei quarti, piega 5 a 4 i Giovani del Bivio (Manfrin e Pagano 2), che nulla possono contro la serata di grazia di Falsaperla, che timbra tutte le reti dei suoi. Il team di Chigiotti, invece, ha la meglio 7 a 6 sui roccastradini degli 11 Uomini e un Piede, formazione che comunque si è ben distinta in questi tornei estivi: Subissati è l’ultimo a mollare dei suoi, ma le doppiette di Cosimi, Pietrych e Bouchallik fanno la differenza.
Nel tabellone Dilettanti, invece, il Vets Futsal viene lanciato dalla coppia Tenucci-Fabbri, che va in gol a ripetizione nell’11 a 2 contro l’Angolo Pratiche, mentre Ortis è l’asso nella manica dell’Immobiliare Rossi nel 7 a 4 contro i Rigattieri Cdp di Fallani.
MUNDIALITO FOLLONICA
Disputati i quarti di finale nel Mundialito a Follonica, con due affermazioni nette nel tabellone Professionisti: Agnelli Parrucchieri e Bar Zio e Zia ottengono il pass per le semifinali grazie a due prestazioni di altissimo livello. Un super Zaccarelli (sette gol per lui) supportato da Godano e Ceccarelli lancia l’Agnelli Parrucchieri nell’11 a 4 con il Chiostro, mentre la coppia Francesco Felici-Piluso è determinante nel parziale che decide l’8 a 2 del Bar Zio e Zia su Zero Distanze (Moretti 2).
Due affermazioni a tavolino, invece, nel torneo Dilettanti: Termoidraulica Mordini e Officina da Andrea passano senza giocare, contro, rispettivamente, I Disperati e Borussia Dortmund.
Questo il quadro delle semifinali:
TABELLONE PRO: Sogni Golosi-Agnelli Parrucchieri, Agenzia Pratoranieri Mare-Bar Zio e Zia.
TABELLONE DILETTANTI: Twins Bar-Termoidraulica Mordini, Le Aquile-Officina da Andrea.
TORNEO WHEELCHAIR PORTO ERCOLE
Gare di altissimo livello nella settimana del torneo Wheelchair, dove si sono disputate le gare di andata e ritorno delle semifinali. Spettacolari i confronti del tabellone Professionisti, dove le quattro contendenti (Maracaibo, La Sirena, Edil Tarquini e Kairos) si sono confrontate su livelli tecnici importanti. I giovani de La Sirena compiono una grande impresa eliminando i campioni in carica del Maracaibo, risultando il 10 a 8 dell’andata indirizzato da una grande prestazione di Riccardo Coli. Tommaso Presicci e Fanteria tengono però aperto il discorso qualificazione, le doppiette dello stesso Presicci e di Cret portano al 6 a 4 nel ritorno che decide la qualificazione dal dischetto dove La Sirena si impone ad oltranza. Il Kairos invece capitalizza il +4 dell’andata sull’Edil Tarquini (10-6), contenendo il ritorno di Francavilla e compagni che si fermano al 10 a 8 del ritorno: Simone Presicci è l’uomo decisivo con i gol che gli permettono di mettere in banca il titolo di capocannoniere, ma anche i fratelli Nieto e Fois danno un importante contributo.
Nel tabellone Dilettanti, invece, saranno Spaccabotteghe e Controvento Bar Solari a giocarsi la vittoria: Giovani, Sabatini e Leonardo Coli si distinguono nel doppio successo contro i Lagunari, battuti 3 a 2 nell’andata e 5 a 2 nel ritorno. Un super Valerio Moriani, invece, è il trascinatore dei santostefanesi, che indirizzano il doppio impegno con il 7 a 3 dell’andata, per poi contenere il ritorno di Leoni e compagni che si impongono 8 a 7 nel secondo match.
MEMORIAL RASPOLLINI ROCCATEDERIGHI
Saranno Pereti Fc e Celta Vino a giocarsi il titolo nella III edizione del Memorial Achille Raspollini: questo l’esito dei quarti e delle semifinali giocate in settimana al “San Martino” di Roccatederighi.
Tutto facile nei quarti per il Pereti Fc contro il Pgcn, superato con un agevole 14 a 2 con i gol a raffica di Cappuccini, Beligni e Cappelli, mentre molto più complicata l’affermazione in semifinale contro il qualitativo SS 1017, che nei quarti aveva eliminato 4 a 3 il Civitella con la doppietta di Mangiaracina, ma in semifinale si deve inchinare alle realizzazioni decisive sempre di Cappuccini e Beligni. L’uomo della provvidenza per il Celta Vino è invece Sandro Felici, classe ed esperienza al servizio dei gialloneri che prima eliminano 8 a 7 una delle favorite come il Chiusdino di Forni, poi il tris dell’attaccante decide il 3 a 2 contro I Celestini dell’altro bomber Ciacci, che nei quarti era stato il mattatore dell’11 a 6 contro l’Atletico al Bar (Benvenuti 3)
TORNEO BIVIO DI RAVI
Si gioca solo nel girone A(quello da cinque squadre) nel torneo del Bivio di Ravi, così da equiparare il calendario in vista dell’ultima giornata dei gironi eliminatori. Gran colpo degli All Star Caldana, che battono 8 a 3 il 104 Fc sfruttando l’intesa del duo Boe-Mulinacci e rendono la qualificazione al tabellone principale incerta e legata alla differenza reti. Nell’altra sfida disco verde per la Pizzeria Ballerini, che con Lanzotti, Deidda e Celletti dispone 12 a 2 del Nuovo Inguardio e si garantisce l’accesso almeno alla fase ad eliminazione diretta del torneo Dilettanti.
TORNEO SEMPRONIANO
Tre serate di gare per il torneo di Semproniano, con i padroni di casa che si mantengono in quota grazie al 7 a 5 contro il San Martino: è sempre Giacone l’artefice dei successi biancoarancio, grazie ai cinque gol siglati. Settimana importante per il Ceccottino, che, dopo il ko 12 a 5 contro il Saturnia dello scatenato Vasconi, inanella due successi di prestigio che riaprono i discorsi qualificazione: prima il clean sheet (7-0) sul Barcellena, poi l’8 a 7 su La Pista, in cui è sempre Besson a ritagliarsi il ruolo principale. La Pista comunque si mantiene nelle prime posizioni grazie alla precedente vittoria (8-5) con il Roccalbegna propiziata dal poker di Maruccia, mentre si chiude con un salomonico 6 a 6 il derby tra Saturnia e Saturnia Jr: doppiette per Vasconi, Paliciuc e Magi da una parte e Gubernari, Saletti e Sartucci dall’altra.