Rafting, tre giorni di formazione in Maremma
Un importante momento di crescita per i tecnici rafting Uisp con tre giorni di formazione in Maremma. Il corso di formazione tecnico base rafting organizzato dall’area nazionale acquaviva Uisp ha visto partecipanti da tutto il centro Italia, che si...
Nuovi alberi nel parco del fiume Ombrone
Il parco del fiume Ombrone Silvano Signori, nella zona Dpark di via Leoncavallo, diventa sempre più verde. Dopo le prime due esperienze, che hanno permesso di piantare 58 acacie in memoria di altrettante persone scomparse, torna l’iniziativa dell’associazione Il...
Tramonto in Laguna, in 40 per il ritorno della pedalata
E' stata un successo l'iniziativa "Tramonto in Laguna", riproposta da Polisportiva Orbetello Scalo e Uisp dopo la pausa per il Covid. Una quarantina i partecipanti che si sono ritrovati nella sede dell'associazione e che hanno pedalato per circa 20...
Centochilometri della Granocchia, festa per 213
In 213, giunti da tutta la Toscana, hanno reso speciale la decima edizione della Centochilometri della Granocchia. La classica manifestazione cicloturistica, con partenza e arrivo a Paganico, è stata perfettamente organizzata dalla Ciclistica Valdombrone, in collaborazione con la pro...
Essere&Benessere, un weelend con la natura sull’Amiata
Da venerdì 7 a domenica 9 luglio prima edizione del festival Essere&Benessere. Sarà un weekend all’insegna del benessere psico fisico e della sostenibilità, in armonia con la natura e nel rispetto per gli animali. Appuntamento al parco dei Tigli...
Vivifiume, ottava edizione super con 250 partecipanti
In 250 hanno partecipato alla festa di Vivifiume Ombrone. L’evento nazionale Uisp ha promosso per tre giorni l’Ombrone attraverso lo sport: discipline d’acquaviva come kayak, canoa e sup, ovviamente, ma anche trekking e mountain bike.
Ad aprire la manifestazione la...
Cinigiano trionfa nel palio rafting del fiume Ombrone
Cinigiano ha vinto il palio rafting dell'Ombrone 2023, evento clou dell'ottava edizione di Vivifiume Ombrone Uisp. Un successo un po' a sorpresa, ma assolutamente meritato, lungo il fiume Ombrone a Paganico, raggiunto precedendo equipaggi che alla vigilia parevano più...
Vivifiume 2023, i percorsi trekking
Sabato 1 aprile
Percorso di media difficoltà con partenza da Paganico di circa 7 km fino a Sasso d'Ombrone e ritorno sulla stessa traccia (totale 14 km) Arrivati a Sasso d'ombrone assaggi di prodotti tipici. Necessarie scarpe da trekking e...
Palio rafting dell’Ombrone evento più atteso per Vivifiume
Quattro comuni: Grosseto, Civitella Paganico, Cinigiano e Campagnatico. Ognuno con il proprio equipaggio da sei atleti che si confrontano in una gara tecnica di pagaiata su gommoni rafting in un tratto di fiume di circa 400 metri di primo...
Vivifiume verso l’ottava edizione: ecco i tratti che saranno navigati
VIVIFIUME OMBRONE 2023
ACQUAVIVA: TRATTI DI FIUME CHE VERRANNO NAVIGATI
L’ottava edizione di ViviFiume Ombrone quest’anno prevede la navigazione di due
tratti molto belli che scorrono nei territori dei comuni rivieraschi di Paganico,
Cinigiano, Campagnatico e Grosseto.
CHI PUO’ PARTECIPARE: tutti gli sportivi con...