Uisp e liceo sportivo insieme: al via i progetti tra associazione e scuola

0
2125

Comitato provinciale Uisp e liceo scientifico a indirizzo sportivo di Grosseto insieme. L’accordo di collaborazione è stato firmato (CLICCA QUI PER IL VIDEO) dal dirigente scolastico dell’istituto di piazza Etrusco Benci, Roberto Mugnai, e dal presidente della Uisp, Sergio Stefanelli.

Gli studenti delle quattro classi della scuola saranno parte attiva in una serie di iniziative organizzate dell’associazione: per i giovani un ottimo modo di entrare a contatto con il mondo dello entrando direttamente in campo, nella doppia veste di sportivi e di organizzatori; per la Uisp un’opportunità davvero importante di aprirsi alle nuove generazioni.

“Ritengo questa iniziativa una delle attività più importanti di quest’anno scolastico – spiega il dirigente scolastico (CLICCA QUI PER LA SUA VIDEO INTERVISTA) – Abbiamo voluto una programmazione quinquennale perché crediamo che sia più facile sviluppare progetti sia di attività fisica che manageriali. In questo senso la Uisp rappresenta il partner perfetto, sia per il suo approccio alle attività, sia per la copertura a vasto raggio su tutti gli sport, perfetta per un liceo sportivo che vuole avvicinare i suoi studenti al maggior numero di discipline”. “Tra l’altro – sottolinea Mugnai – gran parte di queste esperienze verranno portate avanti come alternanza scuola-lavoro, uno degli aspetti centrali per la scuola che vuole il Ministero. Il liceo sportivo sta riscuotendo successo da parte delle famiglie: era e resta un liceo scientifico, con tutti i suoi onori e onori, con grande interesse allo sport, anche come diritto, con l’idea di formare professionisti in questo settore”.

“Per la Uisp è un progetto importante – spiega Sergio Perugini (CLICCA QUI PER LA SUA VIDEO INTERVISTA), vicepresidente provinciale, che ha curato direttamente i rapporti con la scuola – che ci permette di entrare in contatto con i futuri allenatori e dirigenti, chiamati a gestire lo sport nella nostra città. I ragazzi diventeranno parte attiva di alcuni dei nostri progetti o degli eventi principali che organizziamo. L’obiettivo è quello di creare una formazione più specialistica per i giovani e anche di accogliere idee nuove per le nostre manifestazioni”.

Alla firma dell’accordo erano presenti anche Giannino Sebastiani (CLICCA QUI PER LA SUA VIDEO INTERVISTA), responsabile della formazione per la Uisp, Sonia Bonari e Lorenzo Bruno (CLICCA QUI PER LA LORO VIDEO INTERVISTA), due docenti del liceo sportivo. Prima iniziativa alla quale la scuola parteciperà, con la classe prima, è lo spettacolo al teatro Moderno organizzato per la Festa della Toscana, venerdì 2 dicembre (mattina e sera): i giovani studenti si occuperanno del servizio d’ordine. Perugini si è intrattenuto con gli studenti (CLICCA QUI PER IL VIDEO) per iniziare a programmare il lavoro che dovranno portare avanti al Moderno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here